‘Eat – Enogastronomia a teatro’, l’unico Festival in Italia che coniuga spettacolo, cultura ed enogastronomia, è pronto a riaccendere le luci dei teatri storici di Spoleto con la terza edizione, dal 21 al 24 novembre. Il format innovativo torna con un variegato cartellone per offrire un’esperienza emozionale unica, attraverso un’attenta selezione di produzioni originali e indipendenti. L’iniziativa, forte dei successi conquistati negli…
Read MoreAutore: umbriaecultura
Sherlock Holmes: al Teatro Lyrick il musical con Neri Marcorè
Dopo il grande successo dell’ouverture di stagione, affidata a Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti, il Teatro Lyrick di Assisi è pronto ora a ospitare un’altra grande produzione e mercoledì 13 e giovedì 14 novembre alle 21.15 a salire sul palco, nell’ambito della stagione “Edizione straordinaria” organizzata da Associazione culturale ZonaFranca, con la consueta direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della…
Read MoreFrancesco Radici: il cielo dell’altotevere sta girando il mondo
Il cielo “stellato” dell’altotevere sul tetto del mondo. Come la firma di un artista su un quadro, la straordinaria immagine catturata dal telescopio di Francesco Radici, 43 anni, tifernate, bancario con la passione per l’astrofotografia, sta facendo il giro del mondo. Da ieri, infatti, è stata pubblicata sul sito della NASA, premiata come APOD (Astronomy Picture of the Day), foto astronomica…
Read MoreThe WineHunter Award Platinum 2024: premiate due cantine umbre
Inaugurato ieri il 33° Merano WineFestival: nella serata di apertura il patron della rassegna meranese Helmuth Köcher ha consegnato i The WineHunter Award Platinum, il riconoscimento più alto della guida The WineHunter. Sono 46 gli Award Platinum assegnati nella categoria Wine, due dei quali arrivano in Umbria, e 40 i premi nella sezione Culinaria con le categorie Food, Spirits e…
Read MoreFilosofi per una sera: dialogo socratico tra note e gocce d’assenzio
Al via l’evento “Filosofi per una sera”. Continua il programma di attività culturali al Blueside Jazz Club con un nuovo appuntamento davvero unico nel suo genere dedicato al dialogo filosofico in stile socratico Continuano senza sosta le attività culturali al Blueside Jazz Club nel centro storico di Perugia. Il prossimo evento è previsto per sabato 16 Novembre con “Filosofi per una…
Read More“Non è Amore”: uno spettacolo contro la violenza verso le donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il progetto teatrale “Non è Amore” si propone come un evento di riflessione e sensibilizzazione. Realizzato da Athanor Eventi e patrocinato dal Centro Pari Opportunità della Regione Umbria e dai Comuni di Terni, Foligno e Perugia, lo spettacolo andrà in scena in tre appuntamenti il 23 novembre al…
Read MoreMiastenia Gravis: novità nelle cure grazie a Ravulizumab, approvato da AIFA
La miastenia gravis generalizzata è una malattia neuromuscolare autoimmune rara e cronica che si manifesta attraverso una debolezza muscolare intermittente, colpendo principalmente i muscoli di testa, collo e arti. Le persone affette possono accusare sintomi variabili anche all’interno della stessa giornata, rendendo la gestione della malattia particolarmente complessa. Colpisce soprattutto donne sotto i 40 anni e uomini oltre i 50,…
Read MoreEurochocolate 2024: eventi e sorprese per tutti i gusti!
Eurochocolate spegne 30 candeline e torna nel cuore di Perugia, dal 15 al 24 novembre 2024, con l’edizione intitolata “Sulla bocca di tutti”. Il celebre festival del cioccolato, amatissimo da cioccolovers di ogni età, festeggia quest’anno tre decenni di successi con un ricco programma che unisce gastronomia, intrattenimento e cultura. Eventi Speciali e Degustazioni La centralissima Piazza IV Novembre ospiterà…
Read MoreGuerra del Sale a Torgiano: la rievocazione della lotta per la libertà
Promossa, realizzata e sostenuta da una rete di associazioni, istituzioni e volontari, a Torgiano la Guerra del Sale è la rievocazione corale di un episodio dell’insurrezione armata del popolo perugino contro lo Stato Pontificio iniziata nel 1540, originata dall’imposizione nel 1531 di una nuova tassa sul sale: un brano di storia divenuto simbolo di resistenza e lotta per la libertà. Si…
Read More“StarLight”: evento inclusivo per scoprire il cielo invernale
L’APS “StarLight, un planetario tra le dita” organizza il terzo evento dell’anno per il progetto “Un cielo per tutti”, pensato per rendere l’astronomia accessibile a tutti. Il 1° dicembre 2024, presso la Pro loco di San Savino, alle ore 17:00, si terrà un incontro dedicato al cielo invernale, con il patrocinio di numerose istituzioni, tra cui l’Ordine di Malta, il…
Read MorePremio di Letteratura Sportiva Gianni Mura: i Vincitori della 3° Edizione
La terza edizione del Premio di Letteratura Sportiva Gianni Mura ha i suoi vincitori, con tre opere di spicco dedicate al mondo dello sport che verranno premiate durante le Nitto ATP Finals. La cerimonia, condotta dal giornalista Paolo Maggioni, si terrà il 9 novembre alle ore 16.30 presso Casa Tennis in Piazza Castello a Torino. L’evento si inserisce nel ricco…
Read MoreL’Umbria del Vino 2025: Concorso Enologico per promuovere i vini umbri
“L’Umbria del Vino” è un’ concorso enologico regionale dove le cantine umbre possono valorizzare i propri prodotti e affermarsi sul mercato. Scadenza per le iscrizioni: 5 dicembre 2024. Fino al 5 dicembre 2024, le aziende vinicole umbre hanno l’opportunità di partecipare alla quarta edizione de “L’Umbria del Vino”, il concorso enologico regionale promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria. Questo evento…
Read More