“Ballate per Piccole Iene”: tour celebrativo con gli Afterhours

manuel agnelli afterhours ballate per piccole iene

A vent’anni dalla sua prima pubblicazione, “Ballate per Piccole Iene”, uno degli album più iconici della musica italiana, tornerà in una speciale edizione celebrativa. La ristampa, prevista per la prossima primavera, uscirà per Usm/Universal Music Italia. Per festeggiare questo importante anniversario, Manuel Agnelli salirà nuovamente sul palco con la formazione originale degli Afterhours: Andrea Viti (basso), Dario Ciffo (violino e chitarra) e Giorgio Prette (batteria).

Il “Ballate per Piccole Iene Tour 2025”

Tra gli appuntamenti più attesi del nuovo “Ballate per Piccole Iene Tour 2025” spicca la data del 3 agosto alla Rocca Maggiore di Assisi, in occasione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento, promosso da AUCMA. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Assisi, promette un’atmosfera unica grazie alla suggestiva location medievale e alla carica emotiva dei brani che hanno segnato un’epoca.

Le prevendite saranno disponibili a partire dalle ore 14 di venerdì 24 gennaio sui circuiti TicketItalia, TicketOne e VivaTicket.

Manuel Agnelli: “Un ritorno alle origini senza nostalgia”

Manuel Agnelli ha spiegato le motivazioni dietro questo progetto:

«Qualche mese fa, quando è emersa la possibilità di ripubblicare Ballate per Piccole Iene, continuavo a raccogliere richieste di ascoltarlo di nuovo live, integralmente. È stato in quel momento che mi è venuta l’idea che suonarlo dal vivo, con la band di allora, avrebbe dato un senso più profondo al tutto. È bastata una telefonata ai compagni di strada di quella stagione. Dopo due ore, la band era di nuovo riunita».

Agnelli ha inoltre sottolineato come il progetto Afterhours abbia sempre avuto una capacità unica di evolversi e rigenerarsi:

«Non è nostalgia, ma nuove energie. Questa è la magia degli Afterhours».

Un album che ha fatto storia

Pubblicato nel 2005 da Mescal e distribuito a livello internazionale nella sua versione inglese da One Little Indian (l’etichetta britannica di Björk), Ballate per Piccole Iene raggiunse il secondo posto nelle classifiche italiane e portò gli Afterhours in tour in Europa, Stati Uniti, Canada e Cina.

Tra i brani che hanno segnato la storia dell’album ci sono capolavori come:

  • “Ballata per la mia piccola iena”
  • “Ci sono molti modi”
  • “Carne fresca”
  • “La vedova bianca”

La copertina, realizzata in quattro versioni, è un altro elemento distintivo dell’album, con fotografie di Guido Harari e artwork di Thomas Berloffa.

Un tour che unisce passato e presente

Il “Ballate per Piccole Iene Tour 2025” non sarà solo un viaggio nella memoria, ma un’occasione per celebrare un album che ha influenzato profondamente la scena musicale italiana, lasciando un’eredità ancora viva. Per tutti i fan degli Afterhours, sarà un’opportunità unica di rivivere un capitolo fondamentale della loro storia musicale.

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.