Facili da preparare e deliziose da mangiare: sono le Girelle di sfoglia con ricotta e gocce di cioccolato, la squisita proposta de La dispensa di Ilenia. Gira il mondo, gira il virus e girano anche un po’ le scatole in questa situazione di stallo che rende amaro ogni risveglio: giriamo la giornata allora con queste squisite Girelle di sfoglia con…
Read MoreCategoria: Cucina
Pomodoro Cesarino: le piccole perle umbre valorizzate dalla pandemia
La pandemia che stiamo attraversando aiuta a riscoprire piccole realtà produttive Umbre che vanno valorizzate. Stiamo parlando, in questo caso, del pomodoro Cesarino, una antica varietà di pomodoro tramandata da una famiglia di contadini, conservata nel piccolo borgo di Monte Castello di Vibio, e riscoperta da l’Associazione “Pomodoro de Cesare”; questo prodotto è iscritto al Registro Regionale delle varietà locali.…
Read MoreStellato: il ristorante gourmet arriva a casa
Al via il 12 febbraio Stellato, la nuova startup gourmet frutto della collaborazione tra Stefano Ciotti del ristorante Nostrano di Pesaro (1 stella Michelin) e Simone Sabaini di Sabadì. Un delivery di altissimo livello e allo stesso tempo facile e veloce. E che arriva in tutta Italia. Annunciato a fine dicembre, Stellato è l’avventura che unisce Simone Sabaini, imprenditore il cui nome…
Read MoreLe uova Liberovo protagoniste della trasmissione Guida alla spesa su AliceTV
Dopo Davide Mengacci con Anna Moroni e il famosissimo Giorgione, è ora la volta di Alessandro Di Pietro che, per la sua nuova trasmissione “Guida alla spesa” ha fortemente voluto l’azienda agricola Liberovo di Pier Francesco Pennazzi nella puntata dedicata alle uova. La trasmissione andrà in onda mercoledì 10 febbraio alle ore 12:00 sul canale 65 del digitale terrestre, sul…
Read MoreCeci lisci di Cassano delle Murge: è pugliese il nuovo presidio Slow Food
Quella dei ceci lisci di Cassano delle Murge, dallo scorso 4 febbraio nuovo Presidio Slow Food, è stata «un’operazione di archeologia delle sementi». Lo sostiene Nicola Curci, fiduciario della Condotta Slow Food delle Murge, nel Barese, e il paragone in effetti regge: basti pensare al modo in cui sono stati rinvenuti i semi, per lungo tempo scomparsi dai terreni di…
Read MoreUmberto Trotti, ristoratore ferentillese, lancia la gara delle spadellate
Ferentillo non smette mai di stupire anche in questa fase così difficile per tutta la comunità. C’è infatti chi, nonostante tutto, continua a voler tenere viva la luce della ristorazione e della convivialità con idee sempre più stravaganti e coinvolgenti. E’ il caso del noto ristoratore ferentillese, Umberto Trotti, di recente salito agli onori della cronaca per la sua lunga…
Read MoreWinelivery: l’App per consegnare il vino a domicilio
L’apertura di Winelivery nell’entroterra Umbro si è già dimostrata un vero successo; da fine novembre 2020 infatti anche a Spoleto sfrecciano le bottiglie dell’App per bere verso i domicili dei primi cittadini fruitori del servizio di consegna in meno di 30 minuti e già alla temperatura ideale. Alla guida di questa avventura umbra c’è Massimo Zamponi, imprenditore Conduttore e Presentatore…
Read MoreL’Assaggio: un’enciclopedia sulla percezione
Nessuna poesia è bella se non c’è un orecchio attento a udirla e un cervello evoluto per apprezzarla. Per questo L’Assaggio, l’unica rivista presente nel panorama editoriale italiano che si occupa in modo sistematico della divulgazione delle scienze sensoriali, costruirà una breve ma originale enciclopedia sulla percezione e sulle modalità di innovare prodotti, servizi e narrazione per fare crescere le…
Read MorePasta e fagioli: un piatto tradizionale che scalda l’atmosfera
La Dispensa di Ilenia riscalda le nostre fredde giornate invernali grazie alla Pasta e fagioli, un gustoso piatto della tradizione che coccola il cuore e lo stomaco. Piatto “povero” ma ricco di sapore e di saperi unisce la semplicità dei legumi alla capacità di lavorare le carni di suino, attività tipica dei contadini di un tempo. Del maiale non si…
Read MoreNatura in tavola: l’e-Commerce agroalimentare del made in Lazio
“Dare impulso alla vendita via web dei prodotti agroalimentari locali è la strada maestra per consentire alle aziende agricole di ampliare il proprio mercato, andando al contempo a creare una rete tra produttori e famiglie e facendo sì che il cibo diventi comunità; tale assunto assume ancora maggior valore alla luce dell’attuale situazione di difficoltà che stanno vivendo i produttori agricoli,…
Read MoreCucina. Il Natale della tradizione: la parmigiana di gobbi
La parmigiana di gobbi è un piatto strettamente legato alla tradizione umbra delle Feste. Sono un contorno che, grazie alla ricchezza degli ingredienti, può essere anche un gustosissimo piatto unico. Vediamo quali sono gli ingredienti per 4 persone: – 500 gr. di gobbi – 2 uova – 200 gr. di farina – 200 gr. di parmigiano Per il sugo: –…
Read MoreOlio d’Italia: la nuova guida di Repubblica parte dall’Umbria
L’olio come eccezionale “condimento” delle ricchezze storico-culturali della regione. E’ il claim adatto per presentare la nuova Guida di Repubblica “Olio d’Italia: Umbria”, con la quale l’iniziativa editoriale guidata dal direttore Giuseppe Cerasa inaugura una nuova collana, partendo appunto proprio dall’Umbria. La particolare del volume, di oltre 400 pagine, è che si parla sì di oliveti, di frantoi, di olio…
Read More