Storie sottobanco 2018, giunto alla sua nona edizione, è il concorso di scrittura per gli studenti umbri promosso da Umbrialibri. Terminata la fase di incontri e presentazioni con gli autori nelle scuole, c’è tempo fino a martedì 10 aprile per iscriversi e inviare il proprio elaborato in una delle 4 categorie del concorso: novità di quest’anno, infatti, è l’apertura alla poesia, alla canzone d’autore e alla graphic…
Read MoreCategoria: Istruzione
Stella d’oro del CONI per il CUS Perugia che festeggia 72 anni
Il Centro universitario sportivo (Cus) di Perugia, nella giornata d’inaugurazione dell’anno accademico sportivo 2017/2018, ha celebrato i 72 anni dalla sua fondazione, resi ancor più prestigiosi dal conferimento da parte del Coni della Stella d’oro. L’importante onorificenza al merito sportivo, ottenuta a dicembre 2017, è stata simbolicamente consegnata in questa circostanza dal presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza. In tanti…
Read MoreSardegna. Presentato alle scuole il progetto nazionale UNESCOedu
Visite guidate, laboratori e una piattaforma digitale per la valorizzazione del patrimonio UNESCO della Sardegna Sabato 17 marzo, l’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco ha incontrato gli studenti dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato Meucci di Cagliari per la presentazione del progetto UNESCOEdu, il programma nazionale di educazione destinato a scuole e università promosso dall’Associazione di concerto con il Ministero per l’Istruzione,…
Read MoreA Todi i giornalisti tornano tra i banchi di scuola
Due classi quinte dell’indirizzo scientifico e linguistico (la 5BS e la 5BL), in cui sono presenti redattori del giornale online del Liceo Jacopone da Todi “Sottob@nco”, parteciperanno a due incontri formativi con dei giornalisti dell’Ordine regionale, organizzati nell’ambito di un protocollo d’intesa stipulato tra il MIUR e l’Ordine Nazionale dei Giornalisti, destinati a tutti coloro che sono orientati a produrre un…
Read MoreL’Anno Accademico dell’Università di Perugia si apre tra luci ed ombre
Un commosso Magnifico Rettore Franco Moriconi ha dichiarato ufficialmente aperto ieri 16 Marzo, in un’Aula Magna colma di giovani, l’Anno Accademico 2017/18 dell’Università degli Studi di Perugia, alla presenza di due ospiti illustri come il professor Roberto Battiston, presidente dell’ASI ed il capitano Samantha Cristoforetti. Il 710° anno accademico dalla fondazione dell’Università di Perugia è stato aperto, come di rito, dalla…
Read MoreA Perugia ciclo di film “Istantanee di famiglia nella società di oggi”
Nell’ambito del progetto Reciproche visioni, l’Istituto Tedesco Perugia e il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Ateneo perugino propongono dal 7 marzo al 6 giugno 2018 un ricco cartellone di film e incontri di studio con ospiti internazionali, in collaborazione con il Goethe-Institut Italien e il Comune di Perugia, per riflettere sulla società contemporanea partendo dal suo nucleo…
Read MoreFrantoio Gaudenzi ed Università di Perugia, continua la collaborazione
Il Frantoio Gaudenzi collabora già da alcuni anni con l’Università di Perugia, e questa collaborazione ha portato alla nascita di una associazione temporanea di impresa che dovrà realizzare un progetto nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Umbria 2014-2020 denominato “Termo condizionamento applicato alla pasta d’oliva”. Il progetto è incentrato sull’abbattimento della temperatura delle olive prima del loro ingresso…
Read MoreScuola. I ragazzi di Gubbio, il neolaureato ed il piacere per il sapere
Scuola. Storia di una scintilla di energia, racconto di un episodio normale ma che ha dello straordinario, se lo si legge con gli occhi della meraviglia Questa è la storia di una scintilla di energia, è il racconto di un episodio del tutto normale ma che ha dello straordinario, se lo si riesce a leggere con gli occhi della meraviglia,…
Read MoreInaugurata la Scuola di Paleoantropologia di Perugia
“La Scuola di Paleoantropologia di Perugia rappresenta un punto fisso del nostro Ateneo, un’ autentica eccellenza. La mia presenza questa mattina, la quarta in questi anni da Rettore, testimonia la vicinanza a tale iniziativa che riguarda una disciplina di grande fascino; convinto, pertanto, è il nostro sostegno a chi si adopera per la realizzazione della Scuola, rappresentando una realtà consolidata…
Read MoreBiblioteca Umanistica di Perugia: la lettura come piacere
La Biblioteca Umanistica inaugura, in questo mese di febbraio, “Letture senza crediti”, iniziativa che intende promuovere la lettura come piacere culturale. Il progetto, ideato e curato da Sabrina Boldrini, Responsabile – Struttura Bibliotecaria Lettere e Scienze della Formazione, in collaborazione con Giovanna Pietrini, con il patrocinio dell’ Associazione italiana Biblioteche (AIB), sezione Umbria, è rivolto in primo luogo agli studenti della Biblioteca Umanistica e vuole…
Read MoreTodi. Il periodico La Cittadella Agraria festeggia il suo 16° anno di vita
Entra nel suo quarto lustro di pubblicazione, con il numero in uscita in questi giorni, La Cittadella Agraria, il periodico dell’associazione ex allievi dell’Istituto Agrario di Todi inviato ai 3.000 diplomati del “Ciuffelli” dal dopoguerra ad oggi. Si tratta di un caso, da quel che è dato sapere, pressochè unico in Italia per un istituto di istruzione superiore, ad ulteriore…
Read MoreSamantha Cristoforetti e Roberto Battiston ospiti dell’Ateneo di Perugia
L’astronauta Samantha Cristoforetti e il professor Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) saranno ospiti dell’inaugurazione dell’anno accademico 2017-2018 in programma venerdì 16 marzo 2018, alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia. Lo ha annunciato il professor Franco Moriconi, Magnifico Rettore dell’Ateneo perugino, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Murena, sede del Rettorato, insieme alla professoressa Bruna Bertucci, docente di Fisica Sperimentale nel…
Read More