PAMPROS: nuovo master universitario su attività motorie preventive e adattate attivato a Perugia

pampros

Il corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive del dipartimento di Medicina Sperimentale dell’ateneo perugino ha attivato un master universitario di I livello in “Professionista in Attività Motorie per la Prevenzione, il Recupero e l’Ottimizzazione della Salute” (acronimo PAMPROS). Il master si pone la finalità di formare professionisti esperti nel campo dell’esercizio fisico preventivo e adattato, indirizzato alla promozione…

Read More

UniPg, master sulla Prevenzione della dispersione scolastica

dispersione scolastica aula

C’è tempo sino al 16 febbraio 2018 per le iscrizioni al Master in Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica, il primo, in Italia, di questa tipologia. Si rivolge a insegnanti, futuri insegnanti, orientatori o aspiranti tali, operatori di centri giovanili, informagiovani, operatori sociali, educatori. Il Master di I livello in Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica, di durata annuale, si articola…

Read More

CPIA Perugia: corso di In-Formazione sui problemi dei migranti

immigrazione

L’Umbria vanta una lunga tradizione di interventi legislativi in favore dei migranti, fin dagli anni novanta infatti si è dotata di strumenti normativi finalizzati all’accoglienza, all’integrazione e alla comprensione del fenomeno migratorio. Sensibilità che si ritrova in tema di asilo essendo l’Umbria una delle prime regioni che ha aderito al sistema di accoglienza nazionale. In quest’ottica il CPIA 1 PG…

Read More

Anche gli aspiranti giornalisti del liceo Jacopone a scuola di social network

social network

I ragazzi del Liceo Jacopone da Todi che compongono la redazione di Sottob@nco, il giornale online del Liceo, incontreranno esperti formatori per parlare di informazione anche sui social network, particolarmente utilizzati dai giovani ma anche da giornalisti professionisti e, più in generale, da operatori della comunicazione. Per questo motivo, gli aspiranti giornalisti/redattori parteciperanno ad uno dei seminari di formazione e di…

Read More

Todi. Open Day alla Scuola Comunale di Musica

scuola comunale di musica

Riparte l’offerta formativa della Scuola Comunale di Musica di Todi che organizza, per la giornata di sabato 20 gennaio dalle 16:00 alle 19:00, una serie di iniziative per favorire l’approccio da parte di grandi e piccoli al suggestivo mondo della musica. Dalle 16 alle 19:30 i docenti stessi, alcuni alievi e ospiti, oltre che l’Ensemble Crispolti-Carlo della Giacoma, daranno prova…

Read More

Il vice ministro Andrea Olivero a Todi per il convegno sul Digital Agrifood

andrea olivero

Sarà presente a Todi anche il vice vice Ministro dell’Agricoltura Andrea Olivero, che ha tra le sue deleghe anche quelle dei rapporti con Università e Scuola su questioni inerenti la formazione in agricoltura, per il convegno Digital Agrifood e istruzione agraria, in programma venerdì 12 gennaio 2018 presso l’Istituto Agrario di Todi. Un convegno per fare il punto su come la…

Read More

Todi, investimenti per 5 milioni di euro per la Cittadella Agraria

edilizia scolastica stem2020 accreditamenti erasmus cittadella agraria giuseppe orsini istituto agrario istituto ciuffelli-einaudi di todi

La Cittadella Agraria di Todi, sede della scuola di agricoltura più antica d’Italia, è pronta per un nuovo ulteriore salto di qualità, che vedrà investimenti strutturali e didattici per circa 5 milioni di euro da qui ai prossimi due anni. Si tratta di più progetti ed iniziative distinte che, dopo una lunga fase di impostazione ed elaborazione, sono arrivate a…

Read More

Todi. Convegno sui nuovi scenari del Digital Agrifood ed Istruzione Agraria

marcello rinaldi distretti del cibo angelantoni istituto agrario meeting di rimini ciuffelli gis day cittadella agraria todi diplomi augusto ciuffelli

Il Digital Transformation Institute e l’Istituto Agrario di Todi, scuola di agricoltura più antica d’Italia, organizzano  per venerdì 12 gennaio 2018 un convegno nazionale che chiamerà a raccolta i principali attori chiamati a gestire a diverso titolo un processo di importanza capitale per la crescita del settore nelle sue varie filiere quale la trasformazione digitale, che impatta ormai in modo…

Read More

Scuola di Paleoantropologia di Perugia, iscrizioni entro l’8 gennaio 2018

paleantropologia

La Scuola di Paleoantropologia di Perugia,  organizzata dal Dipartimento di Fisica e Geologia in collaborazione con la Galleria di Storia Naturale, rappresenta un’occasione unica, nel panorama nazionale, per il perfezionamento e l’approfondimento delle conoscenze sul tema dell’evoluzione umana; avrà luogo dal 19 al 24 febbraio 2018. Il modulo d’iscrizione (scaricabile dal sito www.paleoantropologia.it/download), debitamente compilato, dovrà essere inviato entro le ore 12 dell’8 gennaio 2018, esclusivamente via mail all’indirizzo: info@paleoantropologia.it Ospiti straordinari dell’ottava edizione saranno Guido Barbujani (Università di Ferrara),…

Read More

Intitolato a Piero Lunghi un laboratorio della facoltà di Ingegneria

memorial piero lunghi

Il dipartimento di ingegneria intitola al professor Piero Lunghi il laboratorio di celle a combustibile La famiglia dell’accademico umbro sosterrà un premio di laurea dedicato agli studenti più visionari A dieci anni dalla prematura scomparsa di Piero Lunghi (all’età di 35 anni), brillante accademico umbro, i colleghi del Dipartimento di ingegneria, gli amici con cui ha fondato diverse attività imprenditoriali…

Read More

Muovetevi con Noi: sempre più scuole ospitano i tirocinanti dell’UniPg

atrofia muscolare guglielmo sorci patologie muscolari duchenne myolab

Torna per il secondo anno il progetto Muovetevi con noi, che consente agli studenti universitari tirocinanti di portare nelle scuole dell’infanzia e primaria la loro esperienza didattica per consentire ai giovanissimi allievi la pratica dell’attività motoria. Presentato in conferenza stampa a Perugia, nell’Aula Magna del corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive, lo scorso martedì 28 Novembre alla presenza del Magnifico Rettore Franco…

Read More

Gli studenti redattori di Sottob@nco in visita all’azienda Vetrya di Orvieto

sottob@nco

Tra le attività più interessanti e stimolanti promosse dal Liceo Jacopone da Todi, va sottolineato il progetto di Sottob@nco, il giornale online di Istituto, con la sua redazione formata esclusivamente dagli studenti del Liceo. Nell’ambito del progetto, assumono un rilievo particolare le “esperienze sul campo”, relative ai luoghi dove si produce informazione o si sviluppa innovazione, come l’uscita del 27…

Read More