Si terrà mercoledì 29 novembre, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria di Perugia, il Memorial Piero Lunghi dal titolo “Imprenditoria e innovazione sostenibile” con ospite speciale Andrea Rasca, Fondatore e Chief Executive Dreamer di Mercato Metropolitano. A dieci anni dalla prematura scomparsa del brillante accademico umbro, docenti del Dipartimento, personalità del mondo accademico, della ricerca e dell’imprenditoria si incontreranno per dare vita…
Read MoreCategoria: Istruzione
UniPg. Raffaele Cantone inaugura l’Anno Accademico di Scienze Politiche
Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico 2017-2018 del Dipartimento di Scienze Politiche ha tenuto la prolusione “Il sistema dell’anti-corruzione in Italia”. “Ai giovani, e soprattutto agli studenti universitari, rivolgo l’appello di provare a capire cos’è la corruzione: sembra un fenomeno ‘da grandi’, che interessa chi è già inserito nel mondo del lavoro, nella vita di tutti…
Read MoreDetenuto di Rebibbia si laurea in Giurisprudenza all’Università di Perugia
Franco Trovato, da circa 25 anni sottoposto al cosiddetto carcere “duro” (ex articolo 41-bis ordinamento Penitenziario), si è laureato in videoconferenza dal carcere di Rebibbia di Roma, con una tesi in Diritto processuale penale. E’ il primo detenuto laureato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia. La tesi, che ha visto come relatrice la professoressa Mariangela Montagna, è stata discussa la scorsa…
Read MoreConcorso per le scuole: Adotta un canto, scopri una tradizione
Un concorso per le scuole secondarie dell’Umbria con libri e cd in adozione gratuita Configurato come un viaggio nel cuore delle tradizioni musicali di Abruzzo, Basilicata, Campania, Puglia e Umbria, il concorso “Adotta un canto, scopri una tradizione” mira a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza di canti e suoni dotati di una loro peculiare identità, irriducibile ad altre espressioni musicali, e intrecciate…
Read MorePerugia 1416, parte il bando per il Palio 2018
Il bando, riservato agli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, scade il 2 febbraio La macchina organizzativa di Perugia 1416 si è rimessa in moto proiettata verso la terza edizione, quella che andrà in scena dall’8 al 10 giugno del prossimo anno. E all’indomani del Consiglio dei Maggiorenti, ecco che l’associazione lancia il bando per il “Palio…
Read MorePerugia. Laboratorio per insegnanti sulla matematica inclusiva.
Con l’obiettivo di accompagnare gli insegnanti nell’idea che una didattica della matematica inclusiva sia possibile Patrizia Durastanti, autrice del libro “Viaggi nella matematica inclusiva” (Thyrus edizioni, 2015), porta a Perugia il suo progetto dal titolo “La matematica che accende gli occhi”, a cura dell’agenzia letteraria Settepiani. Il progetto è pensato come formazione per gli insegnanti che si trovano a lavorare…
Read MoreFuturo, giovani e territorio al centro della Fiera delle Utopie Concrete 2017
In vista del trentennale del 2018, quest’anno la Fiera delle Utopie Concrete presenterà attraverso mostre, incontri, riflessioni e dibattiti esperienze dirette e progetti concreti per un sviluppo “capace di futuro”. Tra i protagonisti attesi gli studenti del Liceo Plinio il Giovane e del Salviani Franchetti di Città di Castello e del Campus L. Da Vinci di Umbertide Futuro, giovani, territorio. Saranno…
Read MoreDa oggi Amarematica al Polo Museale Universitario di Casalina
Terza edizione di Amarematica, serie di iniziative per dirigenti, insegnanti, bambini e ragazzi, appassionati della matematica e di tutte le sue innumerevoli applicazioni. Condotta dal Dipartimento di Matematica e Informatica (DMI) dell’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con il Centro Ateneo Musei Scientifici, nasce dalla spinta propulsiva e dall’esperienza di Emanuela Ughi, studiosa di Didattica della Matematica e Geometria e Responsabile scientifica del progetto. Workshop, iniziative…
Read MoreScandali Università: la posizione del Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria
Riguardo agli scandali che hanno recentemente coinvolto alcune università italiane, il Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria, ribadendo la sua posizione già comunicata al Dott. Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità anticorruzione, il 20 di ottobre dell’anno scorso, esprime il suo pieno sostegno all’azione della Magistratura nell’indagare come è dovuto, e nel perseguire comportamenti di Docenti Universitari che, dalle notizie diramate…
Read MoreMamme e asilo: l’esperienza positiva di alcune mamme perugine
Ricomincia l’attività scolastica e torna l’impegno di mamma e papà nello scegliere la giusta scuola o il giusto asilo. Con una lettera aperta al nostro giornale, tre mamme perugine hanno deciso di voler divulgare la loro esperienza positiva con la struttura pubblica che si trova a Casebruciate “Gli Scoiattoli”, perché sia d’esempio e di aiuto a chi vuole lasciare in…
Read MoreQuattrocento milioni per la ricerca: i docenti universitari scrivono al Ministro Fedeli
“Eravamo abituati a proclami, spesso disattesi, e soprattutto a competere per poche briciole per poter fare ricerca di qualità, ma quattrocento milioni di euro destinati alla ricerca rappresentano forse il più cospicuo investimento degli ultimi vent’anni. Ci piace immaginare che questo investimento rappresenti l’inizio di una nuova primavera per il settore della cultura e della ricerca scientifica Conoscenza e Meritocrazia, forse questo…
Read MorePerugia, convegno su La filosofia politica di Marx
La filosofia politica di Marx è il titolo del convegno che si terrà a Perugia venerdì 8 e sabato 9 settembre 2017. Tale appuntamento intende essere un’occasione per portare un contributo significativo al dibattito in corso, in Italia e all’estero, nel momento in cui l’interesse per Marx torna con forza in ambito filosofico, economico, storico, politico. Interverranno, quali relatori, Stefano Petrucciani, Michelangelo Bovero, Massimiliano…
Read More