L’infanzia “Trancanelli” di Petrignano si è piazzata prima alle selezioni territoriali di Robocup Junior, la gara di robotica scolastica tra le più importanti a livello nazionale, che si sono tenute nella lo scorso sabato a Foligno, all’IIS “Orfini”. Prossima tappa, la gara nazionale che si disputerà sempre nella città della Quintana dal 3 al 6 maggio e che coinvolgerà le…
Read MoreCategoria: Istruzione
Filosofi: tutto Voltaire in 200 volumi entro il 2020
Per la prima volta le opere di Voltaire (1694-1778) saranno raccolte in 200 volumi, e riserveranno molte sorprese, compresi alcuni inediti. Quasi 240 anni dopo la sua morte, tutti i testi del filosofo dei Lumi saranno pubblicati in versione completa da qui al 2020. Per ciascun libro del grande pensatore francese sarà pronta un’edizione critica, ricca di note e apparati,…
Read MoreTodi da record grazie al Pi greco più lungo del mondo
1.100 studenti delle scuole primarie, medie e del liceo hanno formato la catena umana con le cifre di pi greco più lunga al mondo in Piazza del Popolo Obiettivo centrato: Todi entra nel Guinness dei primati con la catena umana formata con le cifre di pi greco più lunga al mondo. A mezzogiorno Piazza del Popolo era un mosaico variopinto…
Read MoreI ragazzi del Liceo Jacopone incontrano il giornalista Tiziano Bertini
Giovedì 9 marzo 2017, alle ore 10.15, presso l’Aula Magna del Liceo in Largo Martino I n. 1, in Todi, i ragazzi del Liceo “Jacopone da Todi” di Todi incontreranno il dott. Tiziano Bertini, capo Ufficio Stampa del Consiglio Regionale presso la Regione dell’Umbria e vice Presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria. Titolo dell’incontro “Dovere di informazione – diritto di essere…
Read MoreA Perugia la Summer School in Etica, economia e beni relazionali
La crisi economica è uno dei volti di una serie di crisi epocali, di paradigmi giunti al collasso, che pongono domande, chiedono nuove risposte e modelli capaci di promuovere buone relazioni, alleanze tra discipline diverse, pensiero e prassi, passato e futuro, persone e ruoli. In questa cornice nasce la “Summer School in Etica, economia e beni relazionali: crescita delle imprese…
Read MoreDal Mozambico a Perugia per studiare innovazione e sviluppo rurale
Grazie a una borsa di studio concessa dall’Ambasciata d’Italia nell’ambito della cooperazione tecnica e culturale tra Italia e Mozambico, il prof. Castilho Mussa Amilai della Facoltà di Agraria dell’Università Eduardo Mondlane di Maputo e componente del Senato Accademico, ha trascorso un periodo di studio nell’Ateneo di Perugia. Il prof. Amilai è interessato alle tematiche dello sviluppo rurale, dell’innovazione tecnologica e…
Read MoreIstruzione: crolla il mito del medico, ora i giovani sognano di fare lo chef
Calano i numeri dei giovani italiani che decidono di intraprendere la carriera universitaria, soprattutto in settori quali il giornalismo, la comunicazione, il marketing e la pubblicità privilegiando lavori manuali quali lo chef. Contrariamente a quanto si possa immaginare, i giovani italiani si stanno appassionando, per piacere o forse più per necessità, ai cosiddetti mestieri ‘antichi’, riportando alla luce alcune attività…
Read MoreScienze Motorie: formazione e aggiornamento nelle scuole umbre
Oggi, 15 febbraio 2017 alle ore 11 presso la “Sala della Vaccara” Corso Vannucci, 19 – Palazzo dei Priori di Perugia verranno stipulate due importanti convenzioni con lo scopo di creare sinergie nella formazione permanente, l’aggiornamento culturale e professionale nell’ambito dello sport e del movimento umano. L’obiettivo prioritario è sostenere, d’intesa tra Università degli Studi di Perugia – Corso di Laurea…
Read MoreGubbio. Nuove attività’ alla ludoteca “La quarta dimensione del gioco”
Al via le attività previste per il secondo turno della Ludoteca Comunale “La Quarta Dimensione del Gioco”, dedicate al gioco e ai laboratori di creatività per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Per il mese di febbraio sono previste attività per venerdì 3 febbraio e venerdì 10 febbraio dal titolo “Scienziati pazzi”, ovvero la magia della scienza. Insieme…
Read MoreUniversità di Perugia: convegno “Fare scienza oggi”
Fare scienza oggi: momento di confronto all’interno dell’Università di Perugia. Il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con i Dipartimenti di Economia, di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali presenta il Secondo Convegno Interdipartimentale d’Ateneo, momento di confronto all’interno dell’Università di Perugia. L’incontro, sul tema “Fare scienza…
Read MorePrestigioso riconoscimento per il Ciuffelli dalla Fondazione Agnelli-Eudoscopio
Nuovi importanti riconoscimenti per gli istituti scolastici di Todi, il cui insieme dà vita ad un polo d’istruzione di rilievo regionale. La conferma arriva dalla Fondazione Agnelli che, attraverso l’annuale studio “Eudoscopio”, analizza i risultati delle scuole italiane sulla base di molteplici parametri statistici, restituendo una fotografia puntuale ed affidabile della qualità degli istituti e dei vari indirizzi di studio.…
Read MorePerugia, la Società Italiana di Buiatria incontra gli studenti di Veterinaria
La Società Italiana di Buiatria (S.I.B.) propone ai Dipartimenti di Medicina Veterinaria degli Atenei italiani un ciclo d’incontri con gli studenti per informarli su quali prospettive offre la buiatria, esercitata sia nella sanità pubblica che nella didattica e soprattutto nella libera professione. Venerdì 18 novembre 2016, alle ore 15, nell’Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia, alcuni componenti…
Read More