Nature Restoration Law: finalmente approvata la legge

lago ladoga nature restoration law

“Un giorno eccezionale per la natura, le istituzioni e i cittadini europei. La Nature Restoration Law è un provvedimento che può davvero cambiare il futuro”.

Lo dichiara la Lipu-BirdLife Italia al termine della seduta del Consiglio ambientale dell’Ue che ha definitivamente approvato la legge europea (o regolamento) per il ripristino della natura.

Quando tutto sembrava compromesso a causa della sopraggiunta opposizione dell’Ungheria, i ministri dell’Ambiente dell’Unione europea si sono espressi a favore della Restoration Law garantendo la maggioranza qualificata necessaria all’approvazione definitiva del regolamento per il ripristino degli habitat del territorio europeo. 20 i voti a favore, un astenuto e 6 voti contro, tra cui l’Italia, che ha purtroppo confermato la sua opposizione alla legge nonostante le modifiche di compromesso adottate. Si è dunque chiuso il lunghissimo iter legislativo, passato da due voti in Parlamento e dagli accordi del Trilogo (il consesso che mette assieme la Commissione europea, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Ue), che hanno dato al regolamento la sua forma definitiva.

La nuova Nature Restoration Law prevede il ripristino di almeno il 30% degli habitat europei minacciati entro il 2030, di almeno il 60% entro il 2040 e di almeno il 90% entro il 2050. Le opere previste dal regolamento riguarderanno zone umide, fiumi, coste, mare, praterie, boschi, ambienti agricoli, verde urbano, con un programma di ripristino della natura europea tanto imponente quanto necessario.

“Siamo di fronte a un evento davvero senza precedenti per l’opera di conservazione della biodiversità europea – dichiara Alessandro Polinori, presidente della Lipu-BirdLife Italia – che apre un orizzonte di speranza concreta per la natura, il clima, il benessere delle società umane. Il ringraziamento della Lipu va ai suoi attivisti, a BirdLife International, alle istituzioni europee che hanno lavorato intensamente, ai milioni di cittadini italiani ed europei che hanno sostenuto questa azione e a tutte le associazioni ambientaliste, la cui prova di forza e intelligenza è stata decisiva anche grazie alla campagna #RestoreNature #WeAreNature.

“Questo è un giorno davvero eccezionale per la biodiversità – conclude il presidente della Lipu – Ora al lavoro per dare attuazione alla legge e nuova speranza alla natura”.

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.