Nasce Seminare Idee Festival Città di Prato, un evento culturale dal 6 all’8 giugno 2025 con il tema “Coraggio”, per esplorare il presente e immaginare il futuro.
Nasce Seminare Idee Festival Città di Prato, un nuovo appuntamento culturale pensato per approfondire e condividere conoscenze, affrontare il presente e immaginare il futuro. Il festival, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e dal Comune di Prato, è ideato e diretto da Annalisa Fattori e Paola Nobile e si svolgerà da venerdì 6 a domenica 8 giugno 2025.
L’evento riunirà personalità della cultura, della scienza e delle arti per esplorare il significato di una parola “seminale”. Per la prima edizione, il tema scelto è Coraggio, un concetto chiave per affrontare le trasformazioni del mondo contemporaneo. Coraggio significa azione, consapevolezza e cambiamento, sia a livello individuale che collettivo.
Tre giorni di cultura, riflessioni e incontri
Il festival animerà il centro storico di Prato, coinvolgendo teatri, musei, piazze e palazzi storici con conferenze, dialoghi, spettacoli e letture. Accanto ai grandi nomi della cultura e delle arti, il festival ospiterà anche Seminare Idee Books, una sezione dedicata all’editoria, e Seminare Idee Kids, con attività pensate per i più piccoli.
Gli appuntamenti saranno a ingresso libero fino a esaurimento posti, per offrire a tutti la possibilità di partecipare a questa esperienza culturale unica.
Prato, città laboratorio di idee
“Questo festival nasce a Prato, città cosmopolita con una storica vocazione all’innovazione e al confronto culturale – spiega Diana Toccafondi, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato – Un luogo capace di accogliere e far germinare nuove idee, grazie alla sua identità di melting pot culturale e incubatore di creatività. Il coraggio è nel DNA della nostra città e il festival vuole essere uno spazio libero di confronto e crescita per la comunità”.
La sindaca di Prato, Ilaria Bugetti, sottolinea il valore dell’iniziativa: “Prato è una città che ha dato i natali a grandi figure della cultura, attiva nella produzione teatrale, cinematografica e nell’arte contemporanea. Il tema del coraggio è perfetto per rappresentare il nostro spirito: la capacità di affrontare le sfide, di aprirsi al mondo e di crescere insieme”.
Un festival per il futuro, con protagonisti i giovani
Le direttrici artistiche Annalisa Fattori e Paola Nobile spiegano la scelta del tema: “Il coraggio tocca la vita di tutti noi, spingendoci a superare ostacoli, costruire relazioni e immaginare il futuro. Esiste il coraggio collettivo, quello della lotta per i diritti e della libertà, ma anche quello individuale, che ogni giorno ci porta a migliorare noi stessi. Il coraggio si nutre di speranza e visione“.
Un ruolo centrale sarà affidato ai giovani, che parteciperanno attivamente al festival grazie al progetto Prato Comunità Educante, coinvolgendo scuole e associazioni locali. Un’opportunità per costruire una nuova alleanza tra generazioni e seminare idee per il futuro.