La sfida degli hacker inizia a spostarsi sulla sicurezza dei dispositivi indossabili. Anche se al momento sarebbe impossibile trarre profitti dalla violazione di uno smartwatch o di occhiali con la realtà aumentata, le cose potrebbero cambiare con l’ingresso di Apple nel mercato dal prossimo aprile. La casa di Cupertino pochi giorni fa ha presentato il suo Watch e ha introdotto nell’orologio hi-tech il sistema di pagamento Pay, dotandolo di fatto di una connessione con qualcosa di tangibile: il denaro. Cosa che da sempre porta le azioni di hacking a diventare episodi di cyber criminalità e potrebbe proiettare il 2015 verso un’annata a rischio.
L’azienda specializzata in sicurezza Eset ricorda un paio di casi eclatanti di hacking di dispositivi indossabili, tutti senza conseguenze. Uno riguarda i Google Glass, forse il dispositivo più famoso e desiderato. “Caddero vittima degli hacker già poco prima del loro arrivo nel 2014, quando i primi modelli furono inviati in prova ad alcuni tester. L’hacker Saurik – racconta Eset – riuscì a rendere pubblico l’accesso ai Google Class e, conseguentemente, alla vita delle persone che li usavano”. C’è poi il video su YouTube nel quale viene mostrata l’installazione e l’avvio di Windows 95 su uno smartwatch Samsung Gear Live. “Si è trattato di un’azione senza scopi di lucro, anche in considerazione di un’indicazione di errore out-of-RAM-memory che ha impedito l’avvio di qualsiasi applicazione sul dispositivo – precisa Eset – ma l’impresa lascia immaginare con quale agilità gli hacker possano accedere agli oggetti intelligenti ed indossabili, per rubarne o alternarne il contenuto”.
L’accesso agli oggetti indossabili, avverte l’azienda specializzata in sicurezza, “è facilitato dall’utilizzo della tecnologia Bluetooth per il passaggio di dati dallo smartphone o dal pc all’accessorio indossato: secondo gli esperti, il pin che protegge il collegamento potrebbe infatti essere facilmente rintracciabile dai pirati informatici, che avrebbero dunque facile accesso ai dati trasmessi”.