E’ stata siglata a Roma, nell’Aula X delle Terme di Diocleziano, l’intesa tra il Governo italiano e l’Unesco per la costituzione dei caschi blu della cultura, la task force italiana nel contesto della coalizione globale Unesco Unite4Heritage. L’Italia mette in campo un primo contingente di caschi blu della cultura formato da 60 unità fra storici dell’arte, studiosi, restauratori e carabinieri…
Read MoreTag: Cultura
Studio: la cultura è un tesoro da 47 miliardi di euro
Il valore economico dell’industria della ‘cultura’ per il 2014 è da considerarsi pari a 47 miliardi di euro, pari al 2,9% del pil, in grado di generare quasi un milione di occupati. E’ quanto emerge dalla ricerca ‘Italia Creativa’, commissionato dalla Siae e dal MiBact a Ernst&Young, e presentato alla Triennale di Milano, alla presenza del ministro dei Beni culturali,…
Read MoreAgraria Unipg: la “micropropagazione” delle piante e #Ivolulivo
Da oggi Umbria e Cultura diventa anche “Umbria e Coltura” e presenta la sua mascotte: Ivo! Nato con la tecnica della micropropagazione Ivo è un piccolissimo ulivo riprodotto presso il Laboratorio di colture in vitro- U.R. “Colture arboree” del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) dell’Università degli Studi di Perugia, dal San Pietro Green Team. La Facoltà di…
Read MoreFirenze “capofila” italiana per la Giornata della Cultura Ebraica
Domenica 6 settembre sarà la 16esima Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a scoprire il patrimonio culturale ebraico in Italia. Il tema dell’incontro e del confronto culturale, sintetizzato dal titolo ‘Ponti & AttraversaMenti’, sarà il minimo comune denominatore degli appuntamenti organizzati nei 32 Paesi europei e nelle 72 località che aderiscono quest’anno in Italia. Il centro sarà…
Read More