Greenpeace presenta l’Eco menù: 10 consigli per aiutare il pianeta

calendario frutta eco menù

Greenpeace pubblica un “Eco Menù” con dieci consigli per una spesa amica del clima e del Pianeta. Il cibo è sempre più al centro della nostra attenzione. Oltre ai temi del gusto, della salute e della tradizione, c’è un altro argomento che è sempre più associato al cibo: quello dei cambiamenti climatici e della sostenibilità ambientale. Il sistema alimentare è…

Read More

A Paestum la XXII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

borsa mediterranea del turismo archeologico

La XXII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà a Paestum, la cui area archeologica è sito Unesco dal 1998, presso il Centro Espositivo Savoy Hotel, la Basilica, il Museo Nazionale, il Parco Archeologico da giovedì 14 a domenica 17 novembre 2019. L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare i siti e promuovere le destinazioni di richiamo archeologico, favorire la commercializzazione,…

Read More

Freerunner danneggiano i tetti della Capitale Europea della Cultura

freerunner matera

Uno spettacolo di freerunner organizzato tra i Sassi di Matera ha “ispirato” i tanti giovani presenti, affascinati dagli atleti professionisti, ad emularne le gesta; risultato: qualche osso rotto ed il danneggiamento di tegole e comignoli delle antiche abitazioni. «E’ con sconcerto che oggi abbiamo assistito alla manifestazione organizzata a Matera  da una nota marca di bevande energetiche – afferma il…

Read More

Alla Galleria Nazionale dell’Umbria la Madonna Benois di Leonardo

madonna benois leonardo da vinci

Dal 4 luglio al 4 agosto 2019 alla Galleria Nazionale dell’Umbria arriva la Madonna Benois, uno dei capolavori giovanili di Leonardo da Vinci, proveniente dall’Ermitage di San Pietroburgo, che torna in Italia dopo 35 anni dalla sua unica esposizione. L’appuntamento, una delle iniziative che celebrano il quinto centenario della morte del genio fiorentino, ha vissuto un momento preliminare alla Pinacoteca di…

Read More

Notre Dame in fiamme. Noi come proteggiamo il nostro immenso patrimonio?

notre dame

di Giuseppe Manzo   La sera del 15 aprile siamo rimasti sgomenti di fronte alle immagini delle tv che trasmettevano in primo piano la luce intensa dell’incendio più triste degli ultimi tempi, nel quale è bruciato in parte uno dei monumenti più belli e rappresentativi del mondo, la cattedrale di Notre Dame. Un monumento caro ai francesi che da 9…

Read More

“H2O e attimi… di luce” una mostra a Roma per celebrare l’acqua

acqua

L’acqua (H2O) è l’elemento essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi, tanto che l’UNESCO le dedica una Giornata Internazionale, il 22 marzo 2019, per sensibilizzare tutti alla conservazione e all’utilizzo migliore di questo bene prezioso. Il tema dell’acqua e la sua importanza, ha ispirato i fotografi dell’Associazione “Grigio 18%”, che lo hanno interpretato in modo originale e personale nella mostra…

Read More

Sono 15 le umbre vincitrici del Premio “Umbria in Rosa”

umbria in rosa

Quest’anno a ricevere il premio “Umbria in Rosa” , il riconoscimento rivolto alle donne umbre che si sono distinte nel campo del sociale, sanitario, imprenditoriale, culturale e artistico, musicale, sportivo, sono state: il Federica Balucani (Canto); Francesca Bondi (Sociale); Valeria Caso (Medicina); Rita Chiacchella (Università); Francesca Colaiacovo (Impresa); Alessandra Gentile (Musica); Ursula Grohmann (Ricerca Universitaria); Eleonora Noce (Agricoltura); Matilde Paoletti…

Read More

Turismo, la regione Campania al WTM di Londra

wtm london

Inaugura oggi, lunedì 5 novembre, l’edizione 2018 di WTM – World Travel Market di Londra, il principale evento internazionale dell’industria turistica che si svolgerà nel quartiere fieristico fino a mercoledì 7 novembre. La Campania rinnova la sua presenza, con un proprio spazio istituzionale di 150mq all’interno dello stand italiano dell’Enit, ospitando 66 operatori tra istituzioni e aziende di settore. “Per…

Read More

Le vie dei Tesori in Lombardia tra Milano, Mantova e la Valtellina

duomo di milano

Arriva in Lombardia “Le vie dei Tesori”, il Festival nato 12 anni fa a Palermo e che ha contribuito al successo della candidatura siciliana quale Capitale italiana della Cultura 2018. Un Festival nato dalla caparbia convinzione di un gruppo di giornalisti e operatori culturali che si possa trasformare una città in un enorme museo diffuso. E che questo sistema possa…

Read More

Nuova fase per il Monte Peglia dopo il riconoscimento Unesco

monte peglia trekking monte peglia summer trek

“Con il riconoscimento dell’Unesco conseguito dal Parco del Monte Peglia si apre una nuova fase che vedrà l’avvio di una governance del progetto con le istituzioni protagoniste in prima persona in stretto rapporto con tutto il mondo associativo del territorio”. A dirlo sono i sindaci di San Venanzo, Marsilio Marinelli, e Parrano, Valentino Filippetti, a proposito del riconoscimento Unesco del…

Read More

Il Monte Peglia è riserva Mondiale della Biosfera Mab Unesco

monte peglia trekking monte peglia summer trek

La proclamazione è avvenuta in Indonesia nel corso della 30^ sessione del MAB-ICC il Consiglio del Programma internazionale uomo e biosfera dell’Unesco Grandissima soddisfazione da parte dei Sindaci dei comuni di Orvieto, San Venanzo, Parrano, Ficulle che hanno aderito al progetto “nato dal basso” e portato avanti con tenacia dall’Associazione Monte Peglia per Unesco presieduta dall’Avv. Francesco Paola Ticino Val…

Read More

Lugnano per il Burkina Faso: Oltre te… anche questa è vita

Presentazione in due progetti che coinvolgeranno le scuole e la comunità di Lugnano per il Burkina Faso il prossimo giovedì 26 luglio 2018 alle ore 21.30 al Teatro Spazio Fabbrica. Oltre te creazione di danza contemporanea di ispirazione africana della Compagnia Sibilla. Una performance che vuole essere un dialogo sullo spazio-scena tra più e diversi linguaggi: danza, musica, silenzio, voce, video,…

Read More