Due tondi del XVIII secolo tornano alla Fondazione per l’Istruzione Agraria

pan e siringa

Due pregevoli dipinti sono stati riconsegnati alla Fondazione per l’Istruzione Agraria dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: si tratta di due tondi del XVIII secolo (raffiguranti Apollo e Dafne e Pan e Siringa) attribuibili a un seguace umbro di Pietro Montanini, già parte delle collezioni abbaziali di San Pietro e ora collocati presso la Galleria “Tesori d’Arte”. La presentazione al…

Read More

Distrofia di Duchenne e cellule di Sertoli: nuove speranze dalla ricerca

atrofia muscolare guglielmo sorci patologie muscolari duchenne myolab

di Benedetta Tintillini   Nonostante la strada della sperimentazione sia ancora lunga, l’utilizzo delle cellule di Sertoli nella cura della distrofia di Duchenne sta dando ottimi risultati. Ne parliamo con il Professor Guglielmo Sorci dell’Università di Perugia, Principal Investigator e coordinatore del progetto di ricerca. Professor Sorci, innanzitutto ci piacerebbe capire quali sono i tempi tecnici, per giungere a risultati…

Read More

Riccardo Cucchi a Scienze Politiche: “Raccontare lo sport. Dalla radio alla rete”

ed è gol festival dei diritti umani la partita del secolo riccardo cucchi casa studio cordio

Riccardo Cucchi sarà presente all’incontro “Raccontare lo sport. Dalla radio alla rete”, in programma nell’Aula 1 di Scienze Politiche a Perugia   “Raccontare lo sport. Dalla radio alla rete”  è il titolo dell’incontro che si svolgerà oggi pomeriggio, martedì 28 marzo 2017, alle ore 15:00, nell’Aula 1 di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, in Via Pascoli 20. L’iniziativa vedrà Riccardo…

Read More

Perugia, mostre. Eccezionale ritorno per L’Immacolata del Sassoferrato

di Benedetta Tintillini e Donatella Binaglia   Un’importante appuntamento con la nostra storia e la nostra identità: finalmente riunita nella sua interezza, in occasione del mostra “Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita”, la collezione di opere che il pittore Seicentesco Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato, realizzò per l’abbazia benedettina di San Pietro. L’eccezionalità dell’appuntamento sta nel…

Read More

“Fai una sorpresa alla ricerca!”: uova di cioccolato per la distrofia di Duchenne

parent project onlus

Parent Project onlus, l’associazione di genitori di bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker, promuove la campagna nazionale di raccolta fondi “Fai una sorpresa alla ricerca!” per sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, grave malattia genetica degenerativa che si manifesta in età infantile. Al centro dell’iniziativa saranno, nei mesi di marzo ed…

Read More

Ospedale di Terni. Curare con la Medicina narrativa e le tecnologie digitali

L’Azienda ospedaliera di Terni si orienta sempre di più verso l’applicazione delle tecnologie digitali e della medicina narrativa nella pratica clinica, per migliorare il rapporto con il paziente e acquisire in tempo reale informazioni che contribuiscano alla diagnosi, alla gestione personalizzata della cura e all’aderenza terapeutica. Oltre che nell’ambito delle malattie croniche come il diabete, dove l’ospedale Santa Maria di Terni ha…

Read More

Rieti. Mostra fotografica di Paul Scheuermeier all’Archivio di Stato

contadini dopoguerra

A Paul Scheuermeier, che era nato nel 1888 a Zurigo e che dal 1919 al 1928 aveva fotografato l’Italia contadina, è dedicata la mostra inaugurata a Rieti il 17 febbraio 2017, presso l’Archivio di Stato. La mostra delle fotografie dei contadini della Sabina, è stata fortemente voluta dal Direttore dell’Archivio, Roberto Lorenzetti, con la felice  collaborazione dell’Istituto Luce. L’obiettivo del…

Read More

Todi: presentazione del catalogo della mostra Mirabilia Tudertina

mirabilia tudertina archivio storico

Domenica 26 febbraio, alle ore 16.30 nella Sala Affrescata del Museo-Pinacoteca di Todi sarà presentato il catalogo della mostra Mirabilia Tudertina – I tesori dell’Archivio Storico, della Biblioteca Comunale e degli Archivi Ecclesiastici, inaugurata il 27 novembre scorso e visitabile fino al 30 giugno 2017 nelle sale del Museo Civico. A presentare il catalogo interverranno il Sindaco di Todi, Carlo…

Read More

A Perugia la Summer School in Etica, economia e beni relazionali

premio di laurea cesvol università docenti universitari

La crisi economica è uno dei volti di una serie di crisi epocali, di paradigmi giunti al collasso, che pongono domande, chiedono nuove risposte e modelli capaci di promuovere buone relazioni, alleanze tra discipline diverse, pensiero e prassi, passato e futuro, persone e ruoli. In questa cornice nasce la “Summer School in Etica, economia e beni relazionali: crescita delle imprese…

Read More

UniPg. Alla Sala dei Notari Biotecnologia e Società 2017

Venerdì 27 gennaio 2017, a Perugia, nella Sala dei Notari, al mattino e di pomeriggio, è in programma “Biotecnologia e Società”, l’incontro annuale promosso dal Dottorato in Biotecnologia dell’Università di Perugia. Alle ore 10 la giornata sarà aperta dall’evento “Innovazione responsabile: giovani ricercatori e imprenditori si raccontano” pensato per le scuole superiori e la cittadinanza. Alessia Alunno, Sara Tortorella e…

Read More

Post Perugia. Due appuntamenti per conoscere e studiare i terremoti

Al Post due appuntamenti per studiare i terremoti, indagare l’origine degli eventi sismici tra scienza e superstizione Sarà il Post (Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia) di Perugia ad ospitare venerdì 20 gennaio e venerdì 3 febbraio due appuntamenti di approfondimento sul fenomeno dei terremoti, tema particolarmente attuale in Umbria, soprattutto dopo i recenti eventi sismici che hanno interessato…

Read More

Terni. La Medicina narrativa e tecnologie digitali nella pratica clinica

Il 19 gennaio presso la Facoltà di Medicina e chirurgia di Terni un evento formativo rivolto a tutte le professioni sanitarie sugli aspetti della medicina narrativa, organizzato dall’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, OMNI, Fondazione ADI e Regione Umbria Medicina narrativa, rivoluzione digitale in ambito sanitario e telemedicina come strumenti per migliorare il rapporto con il paziente e acquisire in…

Read More