Terme di Chianciano: esperienza di benessere immersi nella natura

terme di chianciano

Con l’arrivo dell’estate cresce il desiderio di rilassarsi e rigenerarsi, e le Terme di Chianciano si presentano come la destinazione perfetta per un’esperienza di benessere immersa nella natura. Situate in un angolo di Toscana sempre piacevolmente ventilato, anche nelle giornate più calde, le Terme di Chianciano offrono un’ampia gamma di iniziative dedicate al benessere per l’estate 2024.

Circondate da giardini fioriti e alberi secolari, immerse tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, patrimonio dell’UNESCO, le Terme di Chianciano vantano oltre tremila anni di storia. Negli anni ‘70 divennero un luogo culto per il benessere italiano, frequentato da artisti e scrittori come Luigi Pirandello e Federico Fellini, che vi ambientò alcune scene del suo iconico film “8 e mezzo”. Il celebre slogan “Chianciano, fegato sano” sintetizza ancora oggi le incredibili proprietà benefiche dell’Acqua Santa, ma oggi rappresenta molto più di un semplice rimedio naturale.

Chianciano Oggi: Un’Esperienza di Benessere Innovativa 

Il celebre slogan “Chianciano, fegato sano” è oggi sinonimo di un approccio integrato e innovativo al benessere, che va oltre la semplice depurazione del fegato. Le proprietà benefiche dell’Acqua Santa, ideali per eliminare i gonfiori addominali, depurare il fegato dalle tossine e diminuire trigliceridi e colesterolo, sono parte di un programma più ampio e moderno che integra diversi aspetti della salute fisica e mentale.

Un Benessere Olistico Completo

Le Terme di Chianciano offrono un approccio olistico al benessere che integra diverse dimensioni della salute: fisica, mentale e spirituale. Questo approccio si concretizza in programmi personalizzati che combinano cure termali, attività fisica, supporto nutrizionale e tecniche di rilassamento e meditazione.

Terme Sensoriali: Situate nel secolare Parco Acqua Santa, le Terme Sensoriali propongono venti diverse esperienze termali ispirate alle filosofie orientali, che includono percorsi rilassanti, riequilibranti, energizzanti e depurativi. Gli ospiti possono godere di trattamenti come scrub a base di noci e miele, docce emozionali, saune, bagni turchi e vasche con musicoterapia. Questi percorsi sono progettati per stimolare tutti i sensi, offrendo un’esperienza di benessere totale e rigenerante

Approccio Medico Integrato: Le Terme di Chianciano combinano le tradizionali cure termali con un approccio medico avanzato e multidisciplinare. Ogni programma è personalizzato in base alle esigenze individuali, includendo consulti medici specialistici, esami diagnostici e una varietà di trattamenti volti a migliorare la salute generale. L’integrazione di tecniche moderne e tradizionali permette di affrontare diverse problematiche di salute, favorendo un recupero completo e duraturo.

Piscine Termali Theia: Le Piscine Termali Theia, alimentate dalla sorgente Sillene, offrono oltre 900 metri quadrati di piscine interne ed esterne. Qui, i visitatori possono usufruire di getti d’acqua, idromassaggi, saune, bagni turchi, e aree dedicate ai bambini con grotte secche e umide. Le Piscine Theia sono perfette per un bagno rilassante sotto le stelle grazie ai “Bagni di Notte” del sabato sera e ai “Friday Pool Party” di agosto, che combinano musica dal vivo, cocktail e DJ set per serate estive indimenticabili

Benessere per Tutte le Età

L’estate alle Terme di Chianciano è dedicata alla famiglia, con servizi anche per i bambini che vanno oltre il semplice divertimento. L’obiettivo è educare al benessere fin dalla giovane età, attraverso attività che stimolano corpo e mente. Le Piscine Termali Theia offrono animazione gratuita nei weekend di luglio e inizio agosto, e ogni giorno dal 12 al 31 agosto. I bambini possono divertirsi in uno spazio sicuro con scivoli, giochi d’acqua e piscine dedicate, mentre i genitori si rilassano con attività stimolanti e menu speciali al Bar Bistrot. Le attività per i più piccoli includono programmi educativi e di benessere che combinano gioco e apprendimento, favorendo uno sviluppo equilibrato e sano.

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.