Rare Special Powers (RSP) APS annuncia la sua adesione alla rete TEDDY (European Network of Excellence for Paediatric Research), una realtà impegnata a promuovere l’integrazione nella ricerca farmacologica pediatrica e la diffusione di farmaci sicuri ed efficaci per i bambini.
L’importanza della rete TEDDY
L’adesione a TEDDY rappresenta per RSP un’opportunità di sensibilizzazione e formazione delle giovani generazioni su temi fondamentali, come il diritto alla salute, la libertà di scelta consapevole nei percorsi di cura, e l’educazione su farmaci, dispositivi medici e terapie innovative. L’obiettivo è rendere i bambini e gli adolescenti cittadini consapevoli, capaci di compiere scelte informate per il proprio benessere.
Con questa iniziativa, nasce KIDS Umbria, il secondo gruppo KIDS in Italia dopo quello di Bari. KIDS Umbria si unisce a una rete internazionale che include gruppi in Europa (Barcellona, Francia, Albania, Regno Unito, Grecia, Kosovo, Polonia) e nel mondo, dagli Stati Uniti al Canada, fino all’Australia.
Un progetto innovativo per l’Umbria
KIDS Umbria trova il suo fulcro presso il Centro di riferimento per le malattie rare della Regione Umbria, ospitato nell’Azienda Ospedaliera di Perugia e coordinato dal Dr. Paolo Prontera, con cui RSP collabora da anni. Il progetto prenderà il via nel 2025 con i primi giovani partecipanti, coinvolgendoli in attività formative e informative.
La presidente di RSP-APS, Dr.ssa Eleonora Passeri, ha espresso entusiasmo per il progetto:
“Portare in Umbria un’iniziativa di tale rilevanza scientifica e sociale è un traguardo importante. Questo programma guiderà bambini e ragazzi verso scelte consapevoli in ambito sanitario, combinando momenti di formazione con attività ludiche e di socializzazione internazionale. È un passo avanti per il nostro territorio e per la popolazione pediatrica, che diventa protagonista attiva del proprio presente e futuro.”
Un progetto dal respiro europeo
Il Dott. Donato Bonifazi, coordinatore del TEDDY Network, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
“KIDS Umbria si inserisce nel TEDDY KIDS Network, già attivo in Europa e coinvolto in progetti come ERDERA, INVENTS e ORPHADEV4KIDS. Il nostro obiettivo è garantire un accesso equo alle cure per tutti i bambini, promuovendo ricerca, formazione e partecipazione attiva a eventi sociali e istituzionali.”
Una visione per il futuro
Grazie a questa collaborazione, l’Umbria si posiziona al centro di un network internazionale, aprendo le porte a progetti innovativi per la salute pediatrica. KIDS Umbria offrirà ai giovani un’occasione unica di crescita, educazione e partecipazione, ponendo le basi per una maggiore consapevolezza sanitaria e una migliore qualità di vita.