Todi inaugura la “Palestra Digitale” per unire tecnologia e comunità

palestra digitale

Verrà inaugurata a Todi la “Palestra Digitale”, uno spazio pensato per supportare la formazione tecnologica e digitale dei cittadini di ogni età. L’iniziativa, resa possibile dal sostegno della Fondazione Perugia, vede protagoniste l’associazione Vega, la cooperativa sociale Generazione T, l’associazione Insieme per Volare e la Consulta delle Associazioni di Todi.

La Palestra Digitale avrà sede in Via del Monte, nel cuore della città, all’interno della palazzina comunale che ospita gli uffici delle politiche sociali, scolastiche e giovanili. Sarà aperta dal lunedì al venerdì (escluso il martedì) dalle ore 15:00 alle 19:00.

Uno spazio innovativo per formazione e creatività

Oltre a offrire attrezzature digitali di ultima generazione, la Palestra Digitale ospiterà workshop, seminari ed eventi dedicati all’alfabetizzazione digitale. I giovani potranno utilizzarla come aula studio e disporre di strumenti per la stampa e la realizzazione di presentazioni, trasformando le loro idee in progetti concreti.

L’associazione Vega, con la sua esperienza sul territorio, gestirà lo spazio, mentre Generazione T curerà l’animazione e il coinvolgimento della comunità. L’associazione Insieme per Volare si occuperà di laboratori interattivi inclusivi, mentre la Consulta delle Associazioni di Todi coordinerà le realtà del terzo settore.

Un’iniziativa che valorizza la digitalizzazione come strumento di inclusione

“Prosegue il processo di identificazione della digitalizzazione come mezzo di integrazione sociale e di crescita personale, iniziato con il progetto DigiPASS e ora consolidato grazie a questa nuova infrastruttura”, spiega Samuele Tomasselli di Vega.

All’inaugurazione, prevista per sabato 1 febbraio alle ore 16:00, interverranno il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano, Simonetta Cesarini della Fondazione Perugia, Adriano Bertone (presidente di Generazione T), Enrico Quaglietti (presidente di Insieme per Volare) e Jacopo Bertini (presidente della Consulta delle Associazioni di Todi).

“Con questa nuova iniziativa, grazie al lavoro dell’assessore Alessia Marta, proseguiamo nella scelta di affidare spazi e funzioni ai giovani, per renderli protagonisti attivi della vita sociale e culturale della città”, conclude il Sindaco Ruggiano.

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.